|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
La classifica finale delle Mezze, un quarto onorevolissimo posto per l'Atletica Bedizzole. | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
I nostri atleti nella classifica fedelissimi delle Mezze (in ordine alfabetico). | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
In ordine:Adriano, Aurelio, Franco, Donato, Giorgio, Mario, Paolo, Rino e Rossella. Sotto Jonathan Kosgei Kanda il vincitore. |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Silvia Schwaigher 3°, Silvia Weissteigher 1°, Laura Hottenrott 2° | Un modo del tutto speciale di partecipare alle gare! | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
Mi sembra giusto chiudere in bellezza con l'entusiasmo di alcune atlete! | |||||||||||||
![]() |
![]() HALF MARATHON Bedizzole 9 ottobre 2016 ![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per la XX° edizione l'Atletica Bedizzole ha sfoderato l'invincibile armata, infatti nonostante l'enorme onere organizzativo ben 23 atleti sono riusciti nel doppio impegno: dare una mano e gareggiare. Nove nei primi venti e tre nei primi dieci di categoria, complimenti a loro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Un gruppetto dei nostri indomabili al quinto chilometro... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...e all'arrivo con Rossella che tira la volata! |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ecco la classifica aggiornata delle "Mezze": |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Chirchir Erastus Kipkor (Atl.Futura Roma) con 1:09:23 e Monica Seraghiti (Free-Zone) con 1:22:39 sono i vincitori. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Un'idea della qualità del ristoro... |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ...e delle ristoratrici. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Venti edizioni sono tante! Ormai non c'è più bisogno di dividerci i compiti, ognuno conosce bene i lavori eseguiti nelle edizioni precedenti, però ci sono personaggi che tengono le fila di un pò tutto il discorso, chiamano a raccolta tutti i gruppi che operano sul percorso nei vari ristori, spugnaggi o semplicemente con la bandierina in mano; sono gli stessi che poi trovi in cima ad una scala perchè il tricolore non può mancare nella nostra manifestazione...finchè ci sono persone così la 5Castelli avrà lunga vita. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le foto dei lavori in corso sono di Mara. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Itinerario km per km della 5Castelli. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il ritrovo è in paese, davanti alle mura del castello, dove è posto il ristoro centrale e il palco premiazioni. la partenza è poco più in là davanti all'ingresso pricipale del castello (il primo della serie). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si inizia con alternanza di tratti piani e tratti in lieve discesa per poco più di un km, attraversando il lato orientale del paese. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo il terzo km all'incrocio si tocca la parte più meridionale del campo di golf Arzaga. Qui è posta anche una croce stazionale. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le foto (scattate prima della gara) sono di Teida Seghedoni - www.modenacorre.it - alla quale va un sentito ringraziamento. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'Atletica Bedizzole, soddisfatta del lavoro svolto, ringrazia i volontari per la loro disponibilità, essenziale per la riuscita della manifestazione, gli sponsor per il sostegno economico e l'Amministrazione Pubblica per l'attenzione e il sostegno alla manifastazione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo molto tempo, sotto la pressante richiesta giunta da varie parti del gruppo, finalmente l'Atletica Bedizzole è tornata ad organizzare una trasferta. L'occasione è venuta con la sesta prova del circuito delle mezze (www.lemezze.it) (del quale fa parte anche la nostra 5Castelli) ovvero l' 11° Mezza Maratona del Brenta nella bella cittadina di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
459 gli atleti e 90 atlete giunti all'arrivo. Undici gli indomiti dell'Atletica che hanno accettato questa nuova sfida, otto in campo maschile e tre in quello femminile. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il percorso è grossolanamente ad 'otto', con un primo giro di 10km comprendente il centro storico e periferia nord ed un secondo di 11km che si sviluppa nella zona sud della cittadina. La prima parte di gara decisamente più bella dal punto di vista paesaggistico è però più "nervosetta" a causa dei numerosi piccoli saliscendi, la seconda invece più veloce ma povera di contenuti ambientali. Contemporaneamente alla 21km, alle ore 9:30, da Piazza Libertà è partita anche una 10km competitiva, la Corsa Rosa, una non competitiva di 10km solo per donne, la Staffetta Lei&Lui e la gara di Nordic Walking AICS di 12km. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Il passaggio sul famoso ponte. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il podio femminile e maschile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORRI ATTRAVERSO LA STORIA D'ITALIA Correre nel centro storico e nei dintorni di Bassano del Grappa vuol dire immergersi nella storia d'Italia, in una storia fatta di eroismo e coraggio, ma anche di sofferenza e morte. Significa calcare le strade che hanno reso il nostro un Paese libero. Ma vuol anche dire correre all'interno di un vero e proprio museo esteso a cielo aperto, nel quale i manufatti preromani si mescolano con gli edifici longobardi e le Ville venete con le architetture rinascimentali: in mezzo, le cicatrici delle Grandi Guerre, dalla Disfatta di Caporetto del 1917 al rastrellamento del Grappa del settembre del 1944. tratto dal sito "www.lemezze.it" |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pranzo a cura del gruppo si è svolto nel "Parco dei ragazzi del 99". |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nonostante la gran fretta del nostro autista siamo riusciti a fare una cappatina a Marostica, giusto per vedere la piazza dove la domenica successiva si sarebbe svolta la famosa partita di scacchi e qualche dimostrazione di vita medioevale fra le mura del castello. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marostica: la piazza sede della famosa partita a scacchi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sul pullman del ritorno il nostro Rino è tornato a deliziarci con la sua innata vocazione canora, non poteva mancare la quanto mai appropriata: "Sul ponte di Bassano noi ci darem la mano..." |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La classifica dopo la sesta prova. |
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Tutti lieti e sorridenti...prima della gara. | |||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Marco all'arrivo. | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Claudio sofferente per crampi. | Luca ancora "fresco" ha patito di più la discesa. | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Teresa e Donato entrambe una prova encomiabile. | |||||||||||||||
Vista da me... | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Rino - Roberto | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Teresa - Luca | |||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||
Rino all'arrivo - Michele poco dopo la partenza. | |||||||||||||||
Foto magistralmente scattate di Arturo Barbieri da Podisti.net e di Giacomo da Bresciachecorre.it - Il primo articolo tratto da Valle Sabbia News | |||||||||||||||
![]() Santa Maria in Stelle (VR) 599° Palio del Drappo Verde 12 giugno 2016 |
|||
|
|||
![]() |
|||
Lo squadrone bianco-verde approdato in terra veronese. | |||
![]() |
Nel 1534, su richiesta di San Bernardino, il Palio venne anticipato al giovedì grasso e dal 1756 fu spostato alla prima domenica di maggio, per sfruttare la concomitanza con la fiera di Campofiore. L'ultimo Palio del Drappo Verde fu quello disputato il 3 maggio del 1795; l'anno successivo infatti, gli occupanti francesi ne impedirono lo svolgimento per motivi di ordine pubblico. Solo nel 1816 fu organizzata una singola riedizione della celebre corsa, per festeggiare l'arrivo in città dell'imperatore austriaco Francesco II. Il percorso di gara per i podisti, la cui lunghezza variava tra i sette ed i dieci chilometri, nel corso dei secoli ha subito una serie di variazioni per adattarsi allo sviluppo della città: il tracciato partiva dal sobborgo di Tomba, si snodava lungo le mura e attraversava la campagna della spianata; rientrava nell'urbe attraversando la Porta del Palio e percorreva Corso Cavour arrivando fino alla piazza dove oggi si trova la Chiesa di Santa Anastasia. In questo punto c'era un gran pilastro detto "la Meta" che rappresentava il punto di arrivo della gara; identico era il percorso riservato ai cavalieri. La tradizione del Palio di Verona è ripresa nel 2008, in occasione delle celebrazioni per gli ottocento anni dalla sua nascita, realizzandone la 591° edizione effettiva. In seguito sempre realizzato, nella terza domenica di marzo, PUO' DIRSI LA CORSA PODISTICA PIU' ANTICA DEL MONDO. |
||
Rossella, ultimi metri. | |||
![]() |
|||
Metà in premiazione e due fuori di poco. Non è da tutti!! | |||
![]() ![]() |
|||
Claudio e Donato all' arrivo. | |||
La splendida e comoda location di quest'anno, ha aggiunto fascino ad una corsa che si fregia di essere in campo da 599 anni!!! Citata dal sommo Dante nella sua "Commedia", la gara è stata riportata in auge, grazie al Gruppo Mombocar, da circa un decennio con varie formule per approdare ai 21,097 km attuali. Il percorso, sulla distanza di Mezza Maratona, è stato modificato e migliorato. Non banale, tra asfalto e sterrato, ci ha visti correre sulle strade della bassa Valpantena ormai satura di vigneti. Le rare auto non hanno recato disturbo, vuoi per la sensibilità dei conducenti, vuoi per il perfetto controllo degli addetti che ci hanno favorito in ogni modo sul percorso e nel dopo-gara. Non moltissimi i partecipanti, ma chi non c'era si è perso una bella occasione per gareggiare su un percorso anche impegnativo, con altimetria non difficile, ma sempre in bilico tra discese impercettibili e salite leggere ma costanti. Infinita la parte finale lungo il Progno (torrente) Valpantena, |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il meteo afosissimo in partenza, si è poi sciolto in un paio di scrosci che hanno disturbato molti ma rallegrato altri (io sono tra questi). I numerosi ristori e spugnaggi ci hanno tenuto in palla, dato che l'umidità molto alta faceva perdere liquidi e sali in abbondanza. Molto belle e molto abbondanti le premiazioni, con riconoscimenti ai primi 10 di ogni categoria, cosa ormai rara e molto apprezzata. Come da tradizione, al vincitore un Drappo Verde. Il premio per l'ultimo arrivato? Un bel galletto vivo e vegeto, che pare non abbia sofferto la temporanea permanenza in gabbia… |
|||
![]() |
|||
Rossella tira il gruppo all' inizio gara. | |||
![]() ![]() ![]() |
|||
Rino...concentrato. | Elena imperturbabile! | Rossella felice all'arrivo. | |
![]() |
|||
Luca | |||
![]() |
|||
MariaTeresa e Silvia pochi metri all'arrivo. | |||
Complimenti per aver tenuto alto l'onore dell'Atletica anche fuori provincia, in modo particolare a Rossella alla sua prima mezza, arrivata nei primi dieci con un buonissimo tempo, a MariaTeresa con la sua eterna preoccupazione di rimanere senza acqua ma che alla fine non sbaglia un colpo, a Elena, Franco e Rino anche se per loro non era giornata, a Silvia, Claudio, Donato e Luca una gara portata a termine nel migliore dei modi. Bravi!! |
|||
![]() |
|||
L'ultimo arrivato con il suo bel galletto come premio. | |||
La storia del Palio del Drappo Verde è tratta da "VERONA.NET"-Articolo della corsa da "PODISTI.NET" - Alcune foto di Antonio Rossi "PODISTI.NET" | |||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primo sul traguardo della 23esima Half Marathon è giunto Massimo Leonardi del UNIONE SPORTIVA MONTI PALLADI che ha fermato il cronometro sul tempo di 01:10:40). Ha preceduto, nella classifica assoluta maschile, Khaldi Jbari (01:11:28) e Andersag David (01:12:18). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intorno al 17° km ai nostri atleti giunge una voce: "Beati voi che riuscite anche a parlare!" La risposta: ...ci vogliono anni e anni di dura preparazione e una maestra di indiscutibile capacità. - Che forza!! - |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nelle graduatorie riservate alle compagini, i successi sono stati appannaggio nella categoria supersquadra (10 concorrenti) della ASV RENNERCLUB VINSCHGAU e nella categoria maxisquadra (25 concorrenti) della A.S.D ATLETICA LUPATOTINA. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||