Rodengo Saiano - Il Miglio Sotto Le Stelle - 24 agosto 2012
Rosini e Cavagnini sul podio nel Miglio di Rodengo Saiano | ||
Fedele ad una tradizione consolidata – eravamo alla sedicesima edizione – venerdì 24 agosto si è disputato a Rodengo Saiano il Miglio sotto le Stelle su Pista. L’Atletica Bedizzole non è voluta mancare all’appuntamento, rientrando ancora una volta con un successo: sul gradino più alto del podio della amatori/masters donne categoria MF35 troviamo infatti Paola Rosini che ha chiuso la sua prestazione con 5’40”98. Al secondo posto Maria Lorenzoni con 5’45”50, terza piazza per Dorina Salvi con il tempo di 5’50”34. |
Buone notizie anche dal fronte maschile, con Alberto Cavagnini sul terzo gradino del podio nella categoria TM amatori uomini. Da notare che il vincitore Carlo Guana ha fatto segnare il tempo di 5’09”02 mentre il secondo classificato, Paolo Emilio Bonzio, ha terminato con il tempo di 5’10”40. Cavagnini ha chiuso in 5’10”90. Infine, nei master, categoria MM35, buon quarto posto di Mario Barba. |
|
Lonato - luglio 2012
Lonato porta bene a Paola Rosini | ||
Dopo il successo di categoria al Miglio, altra bella prestazione della portacolori dell’Atletica Bedizzole alla dieci chilometri. |
||
Tra Lonato del Garda e Paola Rosini c’è feeling. Dopo avere vinto la categoria TF nel Miglio di Lonato che si è corso sabato 17 luglio, Paola Rosini ha fatto segnare un’altra bella prestazione alla prima edizione della Lonat01Km: Paola ha chiuso al secondo posto alle spalle di Clara Faustini dell’Atletica Brescia; 37’28” per la vincitrice, 38’47” per la bedizzolese. Da segnalare la qualità organizzativa dell’evento allestito dall’Atletica Lonato, che merita davvero un plauso. Non sono infatti mancate le attenzioni per i concorrenti: dalla custodia delle sacche sportive alla segnalazione del chilometraggio lungo il percorso.
I tempi sono stati tracciati con un servizio di rilevamento tramite microchip installato sul pettorale, senza obbligo di restituzione e quindi senza l’antipatica procedura della cauzione. |
Interessante, inoltre, la sostituzione delle moto di servizio con delle mountain bike, tutto a vantaggio dell’aria, dato che le moto a due tempi possono dare a volte realmente fastidio ai concorrenti in quanto emettono gas di scarico “pesanti”. I ristori “volanti” lungo il percorso sono stati apprezzati per la facile accessibilità, in funzione del ritmo agonistico di quella è stata una sorta di prova generale (ben riuscita) in vista di una riedizione nel 2013 in chiave competitiva. Per la cronaca – tanto per sottolineare il clima nel quale si è gareggiato – i primi due sul traguardo sono arrivati stringendosi la mano: ex aequo – dunque - per Simone Faustini e Nicola Venturoli con il tempo di 32’39”. Per tutti gli arrivati, medaglia al collo con tanto di nastrino tricolore. Dettagli che fanno la differenza. |
|
14° Blumon Marathon - 15 luglio 2012
14° Blumon Marathon piana del Gaver 15 luglio 2012 |
||
A luglio, come da parecchi anni ormai, per gli appassionati di corsa in montagna si svolge la classica forse più importante della stagione: la Blumon Marathon. |
||
![]() |
Gara di media-alta montagna che si svolge fra i 1511 metri della partenza (Blumon Break) e i 2633 del passo Blumone, punto più alto della corsa. Per un totale di 2400 metri di dislivello e di 23 Km di percorrenza. Un bellissimo percorso che presenta variazioni notevoli del fondo: si va dalla stradina sterrata dell'inizio al sentiero nel bosco, dalla mulattiera lastricata allo sfasciume dei massi granitici, alla neve. Non ci sono passaggi pericolosi, ma è comunque richiesto passo sicuro, una infinita capacità di adattamento e numerosi cambi di ritmo. |
![]() |
Come tutti gli anni, anche il 2012 ha visto nel plotone di instancabili skyrunners in partenza (in tutto un record di 370) anche partecipanti dell' Atletica Bedizzole. Tanto ardimento non è rimasto indifferente: colleghi atleti che non hanno potuto partecipare e amici sono accorsi numerosi per l' evento. |
||
![]() |
Un esempio di sportività e abnegazione che, insieme allo splendore dell' ambiente naturale montano, hanno creato un mix di entusiasmo e di emozione che era giusto riportare.
![]() |
|
![]() |
||
Gran Prix Forrest Gump - Brescia - 21 aprile 2012
Largo ai giovani al Calvesi | ||
Sabato 21 aprile si è disputata la Fase 2 del Gran Prix Forrest Gump giovanile su pista. A Brescia erano di scena anche le speranze dell’Atletica Bedizzole. Ismail Ez Zaki ha colto il suo primato personale sui mille metri. |
||
21 Aprile 2012 | ||
L’Atletica Bedizzole guarda al futuro e prosegue la sua politica di avvicinamento ai giovani. Ecco come è andata la riunione del 21 aprile a Brescia. Nei 60 metri piani categoria ragazzi, nella quinta serie ha gareggiato Simone Merletti (classe 2000) che ha chiuso al terzo posto con il tempo di 9”54. Nel classifica generale ha terminato al 20° posto su 34 ragazzi classificati. Quinta piazza (su 12 classificati) nella serie 2 del 600 metri per Yousef Sulaiman.Nel riepilogo generale, il suo tempo di 2’01”94 è valso il 14° posto su 24 classificati. |
Sulaiman si è cimentato anche nel vortex conquistando un quinto posto nella serie 1, che gli ha garantito la decima piazza generale su 28 classificati. Yousef ha lanciato l’attrezzo a m. 38,06. Infine, ecco i cadetti, dove Ismail Ez Zaki ha ottenuto il primato personale nel 1000 metri con il tempo di 3’02”92. Il tempo lo ha fatto arrivare al decimo posto nella classifica generale dove sono stati 24 gli atleti in graduatoria. Da parte sua ancora una conferma. Ha le doti. Vanno coltivate. |
|
Campionati Italiani corsa campestre - Polpenazze - 25 marzo 2012
Aria tricolore a Polpenazze. Bene Paola Rosini | ||
Atleti da tutta Italia sulla piana del polo fieristico dove si sono svolti i campionati italiani di corsa campestre per amatori. Ecco i risultati dell’Atletica Bedizzole. |
||
25 marzo 2012 | ||
Grande festa di sport domenica 25 marzo al polo fieristico di Polpenazze del Garda, dove il Gruppo Podistico Felter Sport di Puegnago ha organizzato i campionati italiani individuali e di società masters, gara nazionale per le categorie amatori uomini e donne. Anche l’Atletica Bedizzole era presente con una nutrita rappresentanza. Vediamo come è andata; ancora una volta le migliori prestazioni sono arrivate dalla componente femminile. Nei 4 chilometri della MF35 (52 classificate) - dove con il tempo di 15’49” si è laureata campionessa italiana Sonia Marongiu (GS Valsugana) - Paola Rosini ha chiuso al 14° posto con il tempo di 17’08”. Nella MF45 (69 classificate), vittoria di Tatiana Bianconi (Atletica 85 Faenza) in 16’02”, con Leda Vignocchi in 30ª posizione con 19’12” e Elena Filippini in 52ª posizione con il tempo di 21’24”. |
Tra gli uomini, nei 6 chilometri della MM35 Roberto Catalano (CUS Torino) si è laureato campione italiano in 18’39”. Tra i 115 classificati, Mario Barba ha concluso al 102° posto in 26’25”. Titolo italiano per Valerio Brignone (Running Team Genova) nella MM45, dove sono giunti al traguardo in 106. Ecco i risultati dei bedizzolesi: 166° Riccardo Cominelli (26’30”), 180° Claudio Borgini (27’44”) e 192° Massimo Manzella (29’52”). Nella MM50 ha vinto Franco Togni (Atletica La Torre) (20’27”) su 155 classificati. Donato Compagnoni ha chiuso 122° con 26’47”. Giovanni Pedrini (CUS Torino) ha vinto la MM55 (131 al traguardo) con Roberto Abeni (101°) in 27’08”. Scudetto tricolore per Sergio Lovanio (Running Team Genova) in 21’59” nella MM60 (94 all’arrivo) con Michele Cornacchia (86°) in 31’ esatti. Infine, la MM65 dove ha vinto Alessandro Belotti (Paratico) in 23’18”. Renzo Carleschi ha ottenuto un 40° posto su 62 classificati con il tempo di 29’03”. |
|
Parigi - 4 marzo 2012
MISSION: (IM)POSSIBLE. 3 DONZELLE DELL'ATLETICA BEDIZZOLE ALLA MARATONINA DI PARIGI 4 marzo 2012 |
||
![]() ![]() ![]() |
La competizione è stata vinta da Stanley Biwott, keniano, che ha concluso la mezza in 00:59:42 stabilendo il nuovo record. La corsa femminile invece ha visto arrivare per prima Pauline Njeri, che ha corso in 01:07:55, keniana anche lei. Per quanto riguarda l'atletica bedizzole Leda ha concluso la sua gara in 1:45:59, mentre io l'ho finita in 2:10:02. Il cronometraggio con il chip nel mio caso ha fallito e infatti l'organizzazione ha percepito solo il tempo in cui sono arrivata, ma non quello di partenza, ed essendo partita più di mezzora dopo, era necessario rilevarlo. ![]() In ogni caso la corsa a Parigi è stata una bella avventura e non solo: essere a Parigi ci ha dato l'occasione di vedere tantissimo. Dal Centre Pompidou, dove l'arte comincia a essere più innovativa e a proporsi in forme nuove, al Musée d'Orsay che, per chi ama ![]() Unire un'avventura sportiva a una culturale con dei buoni amici è stata una splendida emozione! Da rifare! Sylvie Lobertinì |
|
Indoor a Castenedolo - 19 febbraio 2012
INDOOR A CASTENEDOLO
19 febbraio 2012 |
||
![]() |
![]() |
|
Cross Parco delle Colline - Villaggio Badia - 22 gennaio 2012
Largo ai giovani al Calvesi | ||
Sabato 21 aprile si è disputata la Fase 2 del Gran Prix Forrest Gump giovanile su pista. A Brescia erano di scena anche le speranze dell’Atletica Bedizzole. Ismail Ez Zaki ha colto il suo primato personale sui mille metri. |
||
21 Aprile 2012 | ||
L’Atletica Bedizzole guarda al futuro e prosegue la sua politica di avvicinamento ai giovani. Ecco come è andata la riunione del 21 aprile a Brescia. Nei 60 metri piani categoria ragazzi, nella quinta serie ha gareggiato Simone Merletti (classe 2000) che ha chiuso al terzo posto con il tempo di 9”54. Nel classifica generale ha terminato al 20° posto su 34 ragazzi classificati. Quinta piazza (su 12 classificati) nella serie 2 del 600 metri per Yousef Sulaiman.Nel riepilogo generale, il suo tempo di 2’01”94 è valso il 14° posto su 24 classificati. |
Sulaiman si è cimentato anche nel vortex conquistando un quinto posto nella serie 1, che gli ha garantito la decima piazza generale su 28 classificati. Yousef ha lanciato l’attrezzo a m. 38,06. Infine, ecco i cadetti, dove Ismail Ez Zaki ha ottenuto il primato personale nel 1000 metri con il tempo di 3’02”92. Il tempo lo ha fatto arrivare al decimo posto nella classifica generale dove sono stati 24 gli atleti in graduatoria. Da parte sua ancora una conferma. Ha le doti. Vanno coltivate. |
|